Che cosa sono i Laboratori della Fede?
Sono una risposta all'invito della Chiesa di prendere sul serio il compito della nuova evangelizzazione, "nuova nel suo ardore, nei suoi metodi, nella sua espressione" (Giovanni Paolo II).
Sono un'esperienza, una frontiera avanzata delle comunità, un tentativo di "narrare la Fede" con linguaggi antichi e nuovi.
Lo scopo dei Laboratori
Lo scopo dei Laboratori della fede è quello di formare i cristiani di oggi a "dire la Fede" in dialogo con un mondo in continua evoluzione.
Perché la metodologia dei Laboratori?
Stimola e personalizza l'assimilazione dei contenuti della fede e la creatività; non solo una ripetizione di formule, ma il racconto di un'esperienza viva.
Mette in azione non solo l'intelligenza, ma anche l'emozione e la corporeità al fine di una vera esperienza di Fede.
Valorizza le modalità tipiche di questi nuovi linguaggi: comunicare con le immagini, usare simboli e metafore, suscitare emozioni, valorizzare l'autonarrazione e le testimonianze.
Chi sono i soggetti a cui ci rivolgiamo?
Tutti gli operatori pastorali.
Quali sono i laboratori?
- Arte e Musica
- Liturgia
- Iconografia
- Multimedialità
- Drammatizzazione
- Narrazione
|